- operare
- o·pe·rà·rev.intr. e tr. (io òpero) FO1. v.intr. (avere) fare, agire, lavorare: operare bene, male; operare con buoni risultati, operare nel proprio interesse, operare lealmente | svolgere una particolare attività: operare in borsa, è una ditta che opera all'esteroSinonimi: agire, fare, lavorare, procedere.2. v.intr. (avere) produrre effetto, un effetto: un farmaco che opera velocemente, il clima opera sull'umore3. v.intr. (avere) TS mat. fare operazioni: operare con numeri decimali4. v.tr. FO compiere, fare, produrre: operare il bene, il male; operare miracoli; operare una trasformazione in qcn., in qcs., la cura non ha operato nessun effettoSinonimi: fare, produrre.5. v.tr. FO sottoporre a operazione chirurgica: il veterinario operò il cane, operare il paziente al fegato, al cuore, d'ernia, di appendicite | anche ass.: il chirurgo sta operando | intervenire chirurgicamente su di un organo o su una parte malata: operare il fegato, operare il polmone6. v.tr. TS tess. lavorare una stoffa tessendovi disegni in rilievo7. v.tr. OB LE adoperare, usare, impiegare: ma pure, come valenti uomini, ogni arte et ogni forza operando ... due dì si sostennero (Boccaccio)\VARIANTI: oprare.DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. ŏpĕrāri, v. anche opera.
Dizionario Italiano.